“VOLEVO SEMPLICEMENTE ESSERE VELOCE”

Cortina  Kristian Ghedina 1

Kristian Ghedina ha contribuito ai momenti più spettacolari della storia dello sci. Anche per questo i suoi fan lo amano ancora.

Oggi è proprietario di una pizzeria a Cortina, località in cui opera anche come testimonial di Audi e dei Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021.

Sono passati ormai oltre 10 anni da quando Kristian Ghedina ha terminato la sua carriera di atleta, ma la sua fama non è mai diminuita: lo conosce sia chi si interessa anche solo un po’ allo sci alpino, sia chi non ha nulla a che fare con questo sport, addirittura all’estero. Anche se Ghedina è stato uno sciatore di grande successo - infatti ha centrato il podio ben 33 volte - molti non si ricordano tanto dei suoi successi, quanto di una delle azioni più spettacolari della storia dello sci. Nell’inverno del 2004, Ghedina scese alla strabiliante velocità di 130 km/h sulla leggendaria pista “Streif” di Kitzbühel e, sulla gobba che porta al traguardo, salta e fa una spaccata. Meglio non immaginare che cosa avrebbe potuto andare storto in quell’occasione.

Che oggi venga ricordato più per quel salto che per i suoi numerosi successi, per Ghedina non è un problema. Gli piace la sua fama di “pazzerello”: “Già quando ero bambino, mio papà era sempre preoccupato. Ero un ragazzino un po’ spericolato e sempre un po’ rotto”, spiega in un tedesco affascinante, non del tutto privo di errori, intendendo dire che da bambino si faceva male in continuazione. Ma com'è che gli è venuta in mente l’idea della spaccata di cui si parla ancora oggi? “É stata una scommessa”, dice ridendo. Quel giorno c’era suo cugino tra il pubblico e voleva vedere qualcosa di spettacolare. Allora si è inventato la spaccata. Premio della scommessa: “Una pizza!”

Ghedina era un’icona tra i suoi fan non solo per la sua audacia quando sciava a livello agonistico, ma sicuramente anche perché gli si poteva sempre leggere in faccia quanto gli piacesse sciare. Non si aveva mai l’impressione che fosse iperambizioso o addirittura accanito. “All’epoca ebbi la fortuna di essere l’unico discesista di successo in Italia, circostanza che mi permetteva di prenderla talvolta anche un po’ più alla leggera, senza rischiare subito di essere cacciato dalla squadra,” si ricorda Ghedina. É stato comunque un atleta di successo. Tra i momenti più belli della sua carriera cita le vittorie conquistate a Cortina, la pista di casa sua, e quella sulla Streif di Kitzbühel.

Rischio e velocità sono un binomio che da sempre affascinano Ghedina. Pertanto, il circo bianco era, ed è tutt’oggi, il mondo ideale per lui. Nonostante ciò diventare un professionista dello sci non è mai stato il mestiere dei suoi sogni. Infatti, da bambino sognava di diventare un professionista di motocross, ma le possibilità di allenarsi e di praticare questo sport erano troppo scarse. É così che è approdato allo sci e “Tutto sommato, mi stava bene. Volevo semplicemente essere veloce”. Ghedina è comunque riuscito a dedicarsi anche al motorismo. Infatti, terminata la sua carriera sciistica, si è dedicato per diversi anni con successo all’ETCC, la European Touring Car Cup (Coppa europea turismo). “Fra l’altro gareggiando contro ex-piloti di Formula 1 come Christian Klien o Vitantonio Liuzzi”, racconta Ghedina, che anche in ambito privato è appassionato di automobili.

Oggi Ghedina è proprietario di una scuola di sci e di una pizzeria a Cortina, attualmente gestita da suo zio. Inoltre è testimonial del marchio Audi e dei Campionati Mondiali di Sci Alpino che si terranno nel 2021 nella sua città natale Cortina. E, come per tutte le cose che ha fatto nella sua vita, anche per le summenzionate attività è il divertimento a spingerlo a metterci passione, rendendolo così un testimonial perfetto: “Mi piace stare con la gente, mi piace raccontarmi - mi diverte. E credo anche che io piaccio alle persone, persino agli austriaci. Nonostante mi vedessero sempre come un concorrente da battere”, dice ridendo.

Text: Matthias Köb // friendship.is
Photos: David Keusch + Ian Ehm // friendship.is

LEGGI TUTTE LE STORIE
Best of the Alps
Wir verwenden Cookies
Wir und unsere Partner verwenden Cookies und vergleichbare Technologien, um unsere Webseite optimal zu gestalten und fortlaufend zu verbessern. Dabei können personenbezogene Daten wie Browserinformationen erfasst und analysiert werden. Durch Klicken auf „Alle akzeptieren“ stimmen Sie der Verwendung zu. Durch Klicken auf „Einstellungen“ können Sie eine individuelle Auswahl treffen und erteilte Einwilligungen für die Zukunft widerrufen. Weitere Informationen erhalten Sie in unserer Datenschutzerklärung.
Einstellungen  ·  Datenschutzerklärung  ·  Impressum
zurück
Cookie-Einstellungen
Cookies die für den Betrieb der Webseite unbedingt notwendig sind. weitere Details
Website
Verwendungszweck:

Unbedingt erforderliche Cookies gewährleisten Funktionen, ohne die Sie unsere Webseite nicht wie vorgesehen nutzen können. Das Cookie »TraminoCartSession« dient zur Speicherung des Warenkorbs und der Gefällt-mir Angaben auf dieser Website. Das Cookie »TraminoSession« dient zur Speicherung einer Usersitzung, falls eine vorhanden ist. Das Cookie »Consent« dient zur Speicherung Ihrer Entscheidung hinsichtlich der Verwendung der Cookies. Diese Cookies werden von Best of the Alps auf Basis des eingestezten Redaktionssystems angeboten. Die Cookies werden bis zu 1 Jahr gespeichert.

Cookies die wir benötigen um den Aufenthalt auf unserer Seite noch besser zugestalten. weitere Details
Google Analytics
Verwendungszweck:

Cookies von Google für die Generierung statischer Daten zur Analyse des Website-Verhaltens.

Anbieter: Google LLC (Vereinigte Staaten von Amerika)

Verwendete Technologien: Cookies

verwendete Cookies: ga, _gat, gid, _ga, _gat, _gid,

Ablaufzeit: Die Cookies werden bis zu 730 Tage gespeichert.

Datenschutzhinweise: https://policies.google.com/privacy?fg=1

Externe Videodienste
Verwendungszweck:

Cookies die benötigt werden um YouTube Videos auf der Webseite zu integrieren und vom Benutzer abgespielt werden können.
Anbieter: Google LLC
Verwendte Technologien: Cookies
Ablaufzeit: Die Cookies werden bis zu 179 Tage gespeichert.
Datenschutzerklärung: https://policies.google.com/privacy?hl=de&gl=de

Cookies die benötigt werden um Vimeo Videos auf der Webseite zu integrieren und vom Benutzer abgespielt werden können.
Anbieter: Vimeo LLC
Verwendte Technologien: Cookies
Ablaufzeit: Die Cookies werden bis zu 1 Jahr gespeichert.

Datenschutzerklärung: https://vimeo.com/privacy