In the 1960s, in a garage in California, Steve Jobs built his first computer. Four decades before, Walt Disney had turned his uncle’s garage into a film set where Alice was supposed to be frightened by the Queen of Hearts.
Il falegname Roger Alberti spiega perché i larici di Cortina sono i migliori e per quale motivo in montagna si dovrebbe costruire utilizzando il legno.
Cortina sta per tradizione ed ospitalità all'italiana. Uno splendido martedì mattina, Best of the Alps visita la falegnameria di Massimo Lorenzi e scopre come si celebrano appropriatamente questi valori.
Lampade a forma di giglio, coltelli realizzati a mano, ringhiere dalla forma artistica: Diego Menardi e Roberto Chenet sono fabbri puro sangue. E grandi amici.
Lo scultore è il creatore dei "Giauli", ovvero di quelle figure di legno che assomigliano a gnomi e che raffigurano i primi abitanti delle Dolomiti. Nel suo libro e forse presto anche al cinema.
Ivette Clavel, 44 anni, non è un’architetta comune: non lavora con il cemento, ma esclusivamente con il legno. Proprio per questo motivo non progetta edifici, bensì realizza mobili.
Nel garage c’era quella enorme, vecchia valigia. All’epoca, l’architetto d’interni Caterina Caramello era una piccola bambina curiosa e aprire quella valigia misteriosa significava addentrarsi in un altro mondo:
Sin da quando era bambino, Peter Trojer ama i lavori manuali. E, da allora, adora anche il legno. La passione di Peter è diventata la sua professione e, un po’ più tardi, anche la sua arte.
If anyone really knows about the Walser people and their historic background, it is Barbara Gujan, director oft he “Nutli Hüschi“ museum of local history in Klosters.
Bow-hunting and knife-making can teach you a lot about friendship and this is something Megève-based Jacques Brunet and Arthur Forlin know all too well.